Giornata di studi per Marco Santoro
Giornata di studi per Marco Santoro, indimenticato Presidente dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale |
Presentazione annata 2018 di "Paratesto"
Presentazione annata 2018 di "Paratesto" dedicata a Marco Santoro |
Presentazione annali oraziani
Invito alla presentazione dei volumi di Antonio Iurilli, socio dell'Istituto, riguardanti gli annali delle edizioni oraziane a stampa dal secolo XV al secolo XVIII. |
La paideia degli umanisti
Presentazione del volume della Socia Lucia Gualdo Rosa "La paideia degli umanisti" |
Presentazione della rivista "Rinascimento meridionale" 2016
|
La percezione del libro
Giornata di studio in ricordo di Marco Santoro (1949-2017) |
XX Congresso di storia della Corona d'Aragona
Roma 4-5 Ottobre 2017,
Napoli 6-7-8 Ottobre 2017 |
Convegno Internazionale 2-6 maggio 2017
"Donne, terme e bellezza a Ischia nel Rinascimento" |
Napoli Europea
Napoli Europea. Letteratura e circolazione di edizioni e di idee nel Rinascimento |
Le Regole di Fortunio a cinquecento anni dalla prima stampa
Convegno internazionale, 2 dicembre 2016 |
Napoli Europea. Letteratura e circolazione di edizioni e di idee nel Rinascimento
Giornata di Studio, Napoli, 18 novembre 2016 |
Visite guidate 2016
Visite guidate nei luoghi rinascimentali di Napoli: prossimo appuntamento: mercoledì 15 giugno |
Lirica in Italia 1494-1530. Esperienze ecdotiche e profili storiografici
Convegno. Université Misericordé de Fribourg - Fribourg, 06-09 giugno 2016
|
Visite guidate 2016
Visite guidate nei luoghi rinascimentali di Napoli: maggio-giugno 2016. Prossimo appuntamento: sabato 28 maggio |
Brutti, sporchi e cattivi: la fisiognomica nel Rinascimento
Incontro di Studio |
Visite guidate 2016
Visite guidate nei luoghi rinascimentali di Napoli: maggio-giugno 2016.
Prossimo appuntamento: sabato 14 maggio |
VI Congreso de la SEMYR
ESPACIOS EN LA EDAD MEDIA Y EL RENACIMIENTO.
VI CONGRESO INTERNACIONAL DE LA SEMYR
Universitat Pompeu Fabra
Barcelona, 15-17 de septiembre de 2016
|
Presentazione miscellanea in onore di Marco Santoro
Invito alla presentazione della miscellanea in onore di Marco Santoro |
Visite guidate 2016
Visite guidate nei luoghi rinascimentali di Napoli: maggio-giugno 2016.
Prossimo appuntamento: sabato 14 maggio |
Presentazione della rivista "Rinascimento meridionale" 2015
|
La "mirabile natura". Magia e scienza in Giovan Battista Della Porta (1615-2015)
Convegno internazionale
Napoli-Vico Equense, 13-17 ottobre 2015 |
Bando borse di studio
Vincitori |
Visite guidate 2015
Visite guidate nei luoghi rinascimentali di Napoli: maggio-giugno 2015 |
Visite guidate 2015
Visite guidate nei luoghi rinascimentali di Napoli: maggio-giugno 2015 |
Bando di concorso per lassegnazione di n. 10 borse
Bando di concorso
per lassegnazione di n. 10 borse di partecipazione
al Convegno internazionale
La "mirabile" natura.
Magia e scienza in Giovan Battista Della Porta (1615-2015)
Napoli-Vico Equense, 13-17 ottobre 2015
|
|
Visite guidate 2015
Visite guidate nei luoghi rinascimentali di Napoli: maggio-giugno 2015
|
Giovan Battista Della Porta: giornata di celebrazione
Il Comune di Piano di Sorrento organizza il 27 febbraio 2015 una giornata di celebrazione
"Giovan Battista Della Porta nel IV centenario della morte (1535-1615)"
|
Dizionario degli editori, tipografi e librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento: Presentazione
Napoli Biblioteca Nazionale Centrale Sala Rari
10 dicembre ore 16,00:
Emilia Ambra, Rossella Caffo e Giovanni Muto presentano il Dizionario degli editori, tipografi e librai
itineranti in Italia
tra Quattrocento e Seicento, a cura di Marco Santoro
|
Convegno in memoria di Mario Santoro
Napoli, 11-12 dicembre 2014 |
Incontri 2014
Visite guidate nei luoghi rinascimentali di Napoli
Programma maggio-giugno
|
Vitae Pomponianae: Biografie di autori antichi nellUmanesimo romano - Lives of Classical Authors in Fifteenth Century Roman Culture
Rome, 23-24 April 2013 |
Disciplinare la memoria: strumenti e pratiche nella cultura scritta (secc. XVI-XVIII)
Convegno internazionale: Bologna 13-15 marzo 2013 |
Visita guidata della chiesa di San Giacomo degli Spagnoli e del Palazzo Zevallos
Domenica 22 aprile ore 10,00 piazza Municipio (ingresso Palazzo San Giacomo) |
Rinascimento meridionale, 2: presentazione
Venerdì 23 marzo, alle ore 16.30, presso la sede dell'Istituto verrà presentato il secondo numero di Rinascimento meridionale: rivista annuale dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale. |
La battaglia nel Rinascimento meridionale
La Fondazione Valerio e l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale invitano all'incontro sul tema "La battaglia nel Rinascimento meridionale": venerdì 3 febbraio 2012 ore 16,30 presso la Fondazione Valerio, vico Luperano 7, Napoli |
Percorsi rinascimentali Settembre 2011
Sabato 1 ottobre, visita guidata alla chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina |
Per Gianvito Resta (1921 - 2011)
16 giugno 2011, ore 16,00
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Sala 1 |
Visite guidate 2011
Alla riscoperta del Rinascimento napoletano |
Convegno: Sebastiano Bartoli e la cultura termale del suo tempo
Montella - Fisciano, 11-12 maggio 2011 |
Presentazione del volume "La donna nel Rinascimento meridionale"
Napoli, 19 aprile 2011 |
Freschi di Stampa 2011: gli autori presentano le loro opere
12° CICLO DI CONFERENZE a.a. 2010-2011
Organizzato dalle cattedre di
Bibliografia e Storia dell'editoria
Prof. MARCO SANTORO
Università di Roma La Sapienza
Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche
|
Presentazione del volume "La donna nel Rinascimento meridionale"
Roma, 2 marzo 2011
|
Visite guidate 2010
Percorsi guidati allinterno del centro antico di Napoli per riscoprire le tracce di unepoca di grande fascino. |
Presentazione programma visite guidate 2010
Napoli, 24 aprile 2010 |
Convegno internazionale "La donna nel Rinascimento meridionale"
Roma, 11-13 novembre 2009 |
Presentazione del volume di Marco Paoli
Napoli, 30 ottobre 2009 |
|
Visite guidate 2009
Alla riscoperta dei luoghi rinascimentali del centro antico di Napoli |
Visite guidate 2008: Attraverso Napoli Rinascimentale
Il programma prevede visite che si differenziano per il taglio e la tipologia. Si è pensato, infatti, di proporre una serie di incontri che possano sottolineare diversi aspetti della cultura rinascimentale meridionale, alternando itinerari cittadini ad altri dove si analizzerà un unico manufatto. Si è poi scelto, inoltre, di organizzare incontri dove la cultura rinascimentale va rintracciata allinterno di contesti storicamente complessi. Infine un itinerario museale |
POMERIGGI RINASCIMENTALI. TERZO CICLO
Dal 3 marzo al 26 maggio 2008 si svolgerà il terzo ciclo dei "Pomeriggi rinascimentali" con la collaborazione della Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III, dellUniversità di Foggia-Dipartimento di Scienze umane, dellUniversità di Messina-Centro interdipartimentale di studi umanistici, dellUniversità della Calabria-Dipartimento di Filologia e dell'Istituto Italiano per gli Sudi Storici |
Pomeriggi rinascimentali. Secondo ciclo
Dal 5 marzo al 21 maggio 2007 si svolge il secondo ciclo dei "Pomeriggi rinascimentali" in collaborazione con l'Accademia Pontaniana, la Biblioteca Provinciale di Salerno, il Dipartimento Arte e Spettacolo dell'Università di Salerno, l'Istituto Italiano per gli Studi Storici, la Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli e la Facoltà di Lettere della Seconda Università di Napoli |
Pomeriggi rinascimentali
Si è svolto a Napoli dal febbraio al maggio 2006 il 1° ciclo di seminari "Pomeriggi rinascimentali" |