Professore ordinario di Storia dellArchitettura presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. È stata Preside della Facoltà di Architettura della SUN per il quadriennio 2005/2009 e membro per due mandati della giunta della Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Architettura. Dal 1994 ha svolto con continuità linsegnamento principale di Storia della critica e della letteratura architettonica, poi di Storia delle Teorie architettoniche presso la stessa Facoltà, unitamente a corsi e lezioni nellambito della Scuola di specializzazione per linsegnamento, di master post-diploma e del Dottorato di Storia e critica dellarchitettura di cui è membro del collegio dei docenti. Nella sua produzione scientifica, iniziata nel 1974, si registrano articoli e saggi su riviste specializzate («Op. cit. Selezione della critica darte contemporanea»; «Campo. Rivista trimestrale di cultura del Mezzogiorno»; «Aura. Semestrale di Architettura, urbanistica, arte»; «Grafica. Rivista di Teoria, Storia e Metodologia»; «Figure»; «Modo. Rivista internazionale di cultura del progetto»; «AIÓN Rivista internazionale di architettura»; «Palladio. Rivista di Storia dellArchitttura e Restauro»; «Napoli Nobilissima»; «Rara Volumina»; «Paratesto. Rivista internazionale»), schede per cataloghi di mostre, voci enciclopediche, monografie e curatele per opere collettive e per edizioni critiche. È stata membro del Consiglio Scientifico della Fondazione Annali dellArchitettura e della Città e del Consiglio Scientifico del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Decennio francese. Ha partecipato, in qualità di relatrice, a seminari e convegni nazionali e internazionali; ha fatto parte di comitati scientifici per mostre e congressi e ha organizzato, tra laltro, il Convegno internazionale Quale storiografia per quale storia? (in collaborazione con lIstituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, ottobre 2009). È stata responsabile, per conto del Dipartimento di Storia e Processi dellAmbiente Antropizzato e della Presidenza della Facoltà di Architettura, di convenzioni di ricerca, coordinando lattività di gruppi di lavoro. È stata componente dellunità A del PRIN 2001 e 2003 e responsabile nazionale del progetto PRIN 2008. I suoi interessi spaziano trasversalmente nellambito della storia dellarchitettura e delle arti figurative, con specifica predilezione per i classicismi e segnatamente per gli aspetti teorici e per la critica delle fonti. |