L’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale

Fondato nel 1982 da Mario Santoro quale associazione di studiosi, ha lo scopo di promuovere, organizzare e coordinare ricerche e iniziative sistematiche sulla civiltà del Rinascimento nell’area meridionale con ottica interdisciplinare (investigando, quindi, realtà letterarie, storiche, scientifiche, giuridiche, artistiche, ecc.), anche nella direzione di un approfondimento più analitico delle peculiarità del “Rinascimento napoletano” e del ruolo da esso svolto all’interno della comunità culturale non solo italiana ma anche europea.

.

Convegni e giornate di studio

News

30 gennaio 2025, ore 15.30 Piattaforma Zoom: https://tinyurl.com/parrhasianaonline6 Clementina Marsico (Università degli Studi di Firenze – E-Campus) Note sparse sui codici “napoletani” delle Elegantie di Lorenzo Valla Parrasio Presiede: Giancarlo Abbamonte Discussant: Concetta Bianca Abstact All’interno dell’ampia tradizione manoscritta delle Elegantie lingue latine di Lorenzo Valla, ben tredici manoscritti hanno a che fare con il […]