L’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento Meridionale

Fondato nel 1982 da Mario Santoro quale associazione di studiosi, ha lo scopo di promuovere, organizzare e coordinare ricerche e iniziative sistematiche sulla civiltà del Rinascimento nell’area meridionale con ottica interdisciplinare (investigando, quindi, realtà letterarie, storiche, scientifiche, giuridiche, artistiche, ecc.), anche nella direzione di un approfondimento più analitico delle peculiarità del “Rinascimento napoletano” e del ruolo da esso svolto all’interno della comunità culturale non solo italiana ma anche europea.

.

Convegni e giornate di studio

News

Per gli “Incontri sui luoghi rinascimentali di Napoli 2025- La sede dell’INSRM a Porte Aperte”, il prof.  Stefano De Mieri (Università Suor Orsola Benincasa) terrà nella sede dell’Istituto in data 5 luglio 2025, ore 10,00, un seminario dal titolo: Intorno alla “cona” di Andrea Mantegna, già in San Domenico Maggiore    INSRM_ […]